Il team
Il team Elitropia

Luca Bertoli
Fondatore - Docente
Fondatore di Elitropia, opera nel settore olistico dal 1998. Da allora ha dedicato tempo, studi ed entusiasmo alla ricerca nel campo delle tecniche manuali, della percezione attraverso il contatto e delle connessioni tra corpo e mente. Anni di ricerche sono stati da lui sintetizzati nel Metodo Elitropia, di cui è l’ideatore.
E’ shiatzuka, massaggiatore professionista, diplomato in orthobionomy®, osteopatia, massaggio olistico e antistress, riflessologia e terapia craniosacrale. E’ insegnante di Tai Chi e naturopata olistico. Pratica meditazione e alchimia manuale.

Caterina D'Ambrosio
Co-fondatrice - Docente
Dopo una lunga esperienza in ambito aziendale, nel 2005 intraprende un percorso formativo nel campo delle Discipline Bio-Naturali, frequentando i corsi di Naturopatia della Scuola Italiana di Medicina Olistica e contemporaneamente corsi di formazione di massaggio e osteomassaggio Elitropia.
Negli anni, si specializza nel Metodo Elitropia e nelle Tecniche Manuali Olistiche. Ruolo chiave nel team Elitropia e braccio destro del suo fondatore, dal 2010 si dedica alla comunicazione e al tutoraggio studenti ed è trainer del Metodo Elitropia.

Pier Martilotti
Docente
Massofisioterapista, massoterapista e Operatore sportivo riconosciuto C.O.N.I., da quasi 20 anni si occupa del corretto riequilibrio posturale e del recupero funzionale.
Dopo aver collaborato per più di dieci anni con i maggiori centri di attività fisica, di riabilitazione e ginnastica posturale di Milano e aver offerto consulenza ad aziende internazionali, entra a far parte nel 2012 del team di Elitropia. Dal 2013 inizia a collaborare come docente presso scuole di formazione professionale in ambito olistico e in ambito sanitario.

Alberto Labruzzo
Docente
Amante della salute, del benessere e studioso delle cure naturali dal 1993, scopre nel 2004 il mondo dell’Ayurveda. Ha seguito un master presso la clinica Ayurvedica di Jaipur (India) sull’Ayurveda e Panchakarma Therapy (purificazione interna).
Si forma in numerose tecniche di massaggio tra cui: la riflessologia plantare base, il massaggio sportivo decontratturante, miofasciale e tanti altri. Il suo percorso di formazione è in continuo aggiornamento. Nel gennaio 2014 entra a far parte del Team, integrando ulteriori conoscenze del settore e facendo proprio il metodo Elitropia.

Margherita Santarsiero
Operatore
Dopo aver lavorato per molti anni nell’ambito delle materie plastiche, si dedica al mondo olistico passando “dal mondo della plastica alla plasticità del corpo”.
Affascinata da tutto ciò che porta cambiamento armonico, inizia il suo percorso nel 1993 frequentando la F.I.R.P. scuola di Reflessologia Plantare ed altri numerosi corsi tra cui: Metamorfica, Linfodrenaggio Manuale, Cromopuntura e Radioestesia. Nel 2015 approda in Elitropia, diventando Operatore in Tecniche Manuali Olistiche, cosa che le permetterà di integrare le conoscenze acquisite.

Pasquale Argenziano
Operatore
Nel settore dei massaggi dal 2010 con un percorso formativo sviluppato sull’arte del “Prendersi buona cura del corpo perché è l’unico posto in cui si deve vivere”. Nel 2013 si dedica allo studio del metodo Elitropia.
Nel percorso, oltre ad apprendere le tecniche manuali olistiche del metodo Elitropia, approfondisce con passione il settore del trattamento di Linfodrenaggio manuale e Riflessologia plantare. Nel 2018 consegue la qualifica di Insegnante della disciplina sportiva finalizzata alla salute e al fitness. Oggi fa parte del Team.

Riccardo Walter Mauro
Operatore
Terapista massaggiatore olistico qualificato presso Elitropia. Da sempre si interessa alle funzionalità del corpo e alle attività rivolte al benessere della persona. Segue molti corsi formativi, tra cui: fitoterapia, massaggio antistress, californiano, riflessologia plantare, medicina tradizionale cinese.
Inizia nel 2017 la scuola quadriennale di shiatsu “Himawari” di Monza ed è in possesso dell’attestato professionale di secondo livello per operatore shiatsu. Nel 2019 consegue inoltre l’attestato nazionale area olistica e del benessere.

Daniela Miotto
Istruttore
Insegnante di yoga riconosciuta dal CSEN/CONI, dall’Associazione Nazionale Insegnanti Yoga e da Yoga Alleance Italia. Ha iniziato a praticare e formarsi nel 2006: diplomata in yoga per bambini metodo Balyayoga® e di Hatha Yoga presso la scuola Vistara del Centro Yoga Bhadra di Milano, specializzata in Yoga&Ayurveda, Meditazione, Yoga Gravidanza, Post Parto, Prenatal Partner Yoga, Yoga in fascia®, Mom&baby, Yoga&Arte.
Ha iniziato ad approfondire, seguendo seminari AIEV (Metodo Bates), una pratica rivolta nello specifico agli occhi creando lezioni di Yoga Occhi insieme a Yoga Nidra.

Marta Ventura
Istruttore
Pratica ginnastica artistica fin da bambina per dedicarsi successivamente alla danza e allo studio del Pilates. Frequenta il corso triennale di teatrodanza presso Milano Teatro Scuola Paolo Grassi.
Ha il diploma FIF-EFA di pilates matwork e il diploma FIF-EFA di specializzazione in pilates props. Insegna propedeutica alla danza classica per bambini, acrobatica e movimento per attori a ragazzi e adulti in diverse scuole milanesi. Dal 2016 si dedica all’insegnamento del metodo Pilates integrando le sue conoscenze del movimento.